Progettazione Impianti di Filtropressatura

Filtropressatura: un'operazione apparentemente semplice

Progettazione Impianti di Filtropressatura

FILTROPRESSATURA: un'operazione apparentemente semplice.
Basta dotarsi di una filtropressa, con più o meno un numero tot di piastre, una pompa, qualche valvola, un decantatore e qualche decina di metri di tubo...Ma non è poi così facile!

Se si vuole ottenere un processo valido, tecnicamente ed economicamente parlando, duraturo, efficiente e facilmente mantenibile, affidabile e con costi di esercizio contenuti, quanto sopra non è sufficiente.

C’è necessità di conoscenza, esperienza, preparazione e competenza: non tutte le situazioni che appaiono simili od uguali lo sono in realtà e la “pratica” non è la migliore soluzione.

La Filtro pressa è una macchina industriale utilizzata per disidratare i fanghi mediante processi di separazione solido liquido. In altre parole, la filtropressatura è un sistema di riduzione volumetrica di sostanze liquide che presentano all'interno solidi sospesi.

La filtropressa è composta da una serie di piastre o piatti (plate) alternate a tele (frame) che aderendo l'una all'altra formano delle camere, nelle quali si forma il pannello di fango disidratato. Il fango viene pompato ad elevate pressioni dentro il filtro. La fase solida viene trattenuta nelle intercapedini tra piatti e telai e dalla filtropressa esce la fase liquida, a basso contenuto di solidi sospesi. Il successivo recupero della fase solida avviene con l'apertura della filtropressa, quando i fanghi hanno colmato l'intercapedine (quindi il processo di filtropressatura è un processo discontinuo).

filtri pressa vengono oggi impiegati in differenti settori industriali: per la disidratazione dei fanghi derivanti dai processi di depurazione delle acque reflue, civili ed industriali e in molti processi chimico/farmaceutici e minerari.

Per qualsiasi domanda Contattateci

Scopri il nostro nuovo Centro di Prototipazione Additiva con Stampanti in 3D
www.stampa3cri.com

Sito e Posizionamento Sito Internet e posizionamento